Stanno riprendendo le attività pastorali; alcuni dei primi avvisi:
- Domenica 14 durante la S. Messa delle ore 10 Benedizione degli alunni e del personale della scuola per l'inizio del nuovo anno scolastico;
- Da lunedì 15 la S. Messa vespertina delle ore 19 - feriale e festiva - viene celebrata alle ore 18;
- Da martedì 16 è possibile passare presso la segreteria parrocchiale - nei consueti orari di apertura - per prendere i moduli per l'iscrizione al cammino dell'Iniziazione Cristiana (Prima Comunione): si possono iscrivere i bambini fin dalla prima elementare.
Si è tenuta sabato 13 settembre nella basilica di San Giovanni in Laterano, l’assemblea diocesana dei catechisti, che ha visto la partecipazione del cardinale vicario Baldo Reina che ha presieduto la liturgia della Parola e impartito la benedizione ai catechisti presenti.
Sarà invece Papa Leone XIV ad aprire ufficialmente il nuovo anno pastorale della diocesi di Roma, con l’assemblea diocesana. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 19 settembre nella basilica di San Giovanni in Laterano. In particolare, alle ore 17.15 è previsto l’arrivo e l’accoglienza dei partecipanti; alle 17.45 giungerà il Santo Padre che, alle 18, guiderà la liturgia della Parola e consegnerà le linee pastorali. Alle 19.30 le conclusioni.
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1° settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
Il tema scelto dal nostro amato Papa Francesco è “Semi di Pace e di Speranza” [messaggio].
Nel 10° anniversario dell’istituzione della Giornata, avvenuta in concomitanza con la pubblicazione dell’Enciclica “Laudato si’”, ci troviamo nel vivo del Giubileo, “pellegrini di Speranza” ed è proprio in questo contesto che il tema acquista il suo pieno significato.
Videomessaggio di Leone XIV in occasione della presentazione della candidatura
del progetto “Gesti dell’accoglienza” (12 settembre 2025)
Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 luglio 2025 le visite certificate totali sono state 1.505.916; grazie a tutti!
le statistiche del sito