Ricordiamo due tradizionali appuntamenti di Natale.
Prima edizione dello "Zucchino biricchino". [notizia]
Festa del Beato Angelo Paoli. [notizia]
AVVISO IMPORTANTE
Riguarda il Sacramento della Riconciliazione, per evitare di confessarsi durante le celebrazioni.
I sacerdoti sono disponibili dal lunedì al venerdì dalle ore 17,30 (fino all’inizio della S. Messa). Il mercoledì e il venerdì anche dalle ore 11,00 alle 12,00 (appuntamento allo 06263798).
Sono ancora aperti i bandi (scadenza 10 febbraio) per candidarsi per il Servizio Civile Universale presso la Caritas Diocesana.
il Servizio Civile Universale (SCU) è un’esperienza di cittadinanza attiva che lo Stato propone alle nuove generazioni attraverso le amministrazioni pubbliche, le organizzazioni non governative e le associazioni no profit iscritte all’Albo nazionale degli Enti di servizio civile o ad uno degli albi regionali.
Prevede il coinvolgimento dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni nella realizzazione di progetti sociali di pubblica utilità, per un periodo della durata di 12 mesi.
I progetti, promossi e coordinati dalle Caritas diocesane, vogliono essere per i giovani un’occasione per contribuire al bene comune e allo stesso tempo per un percorso di crescita personale e comunitario nei valori della pace, solidarietà e giustizia.
Tutti particolari sulle modalità di partecipazione e i progetti sul sito della Caritas Diocesana di Roma
Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023 è tratto da un versetto del profeta Isaia: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia, 1,17) ed è stato scelto da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA) convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota. Nel dicembre del 2020, il gruppo si è incontrato per la prima volta da remoto, sebbene molti già si conoscessero e tutti conoscessero il lavoro del Consiglio delle chiese del Minnesota, i cui leader sono attivisti e/o pastori in varie congregazioni e comunità. La Commissione internazionale nominata congiuntamente Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani (ora Dicastero, per la Chiesa cattolica) e dalla Commissione Fede e costituzione (per il Consiglio ecumenico delle chiese) e incaricata di revisionare il sussidio per la Settimana ha incontrato i delegati del Consiglio delle chiese del Minnesota a Bossey, in Svizzera, dal 19 al 23 settembre 2021. Il sussidio per la riflessione ecumenica e la preghiera è disponibile sul sito della CEI.
Papa Francesco, messaggio ai giovani della GMG 2023
Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 dicembre 2022 le visite certificate totali sono state 1.311.959; grazie a tutti!
le statistiche del sito