particolare vetrata papa e statua "La Parrocchia è una casa di fratelli, resa accogliente dalla Carità"
Giovanni Paolo II alla Comunità di Torre Spaccata

Diocesi di Roma
S. MARIA REGINA MUNDI
Frati Carmelitani
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2023



agenda | giubileo | vai allo speciale su Paolo VI | vai allo speciale su Giovanni Paolo II | vai alla pagina del Beato Angelo Paoli | vai alla pagina sul giubileo parrocchiale


GIORNATA DELLA COMUNITÀ
Giornata della Comunità
Domenica 24 settembre daremo il via ufficialmente al nuovo anno pastorale
con la tradizionale “Giornata della Comunità”.

Il programma prevede una sola S. Messa al mattino alle ore 9, con il Mandato degli operatori pastorali;
al termine seguirà la benedizione di una statua della Madonna all’ingresso del sagrato,
la presentazione delle attività dei vari gruppi parrocchiali e il pranzo tutti insieme.
Siete inviati a seguire le pagine social per maggiori dettagli sulla Giornata e le modalità di partecipazione.

ALTRI AVVISI

L'orario delle SS. Messe torna ad essere quello 'invernale'.
Festivo: 8,30 - 10,00 - 11,30 - 18,00
Feriale: 8,00 - 18,00
Torna anche l'appuntamento con l'Adorazione eucaristica: giovedì dopo la S. Messa delle ore 18,00

Da mercoledì 11 ottobre alle ore 18,30 sarà possibile iscrivere i bambini (dai 6 anni) ai cammini dell'iniziazione cristiana (Prima Comunione e Cresima); coloro che sono già iscritti devono far riferimento ai propri gruppi di appartenenza.


MISSIONARI DELLA PAROLA

Lectio DivinaNel mese di novembre la nostra Parrocchia proporrà una nuova iniziativa che si inserisce nel cammino sinodale che stiamo percorrendo: la Lectio Divina nelle famiglie.
Da una parte invitiamo i parrocchiani ad aprire le porte delle proprie abitazioni per fare l’esperienza della lettura orante della Parola di Dio, dall’altra formeremo i missionari per l’animazione di questi momenti.
Coloro che volessero aderire sono tenuti a partecipare alla formazione che si farà tutti i venerdì del mese di ottobre alle ore 18,30 nella sala-teatro parrocchiale: si inizia venerdì 6 ottobre con p. Matteo Antolini, dottorando del Pontificio Istituto Biblico di Roma.


QUATTRO GIORNI IN COMPAGNIA DI S. TERESINA

Santa Teresa di Gesù BambinoAnche quest’anno abbiamo in animo di festeggiare in maniera solenne la festa di S. Teresa di Gesù Bambino, con quattro appuntamenti a lei dedicati.
Il triduo si svolgerà dal 28 al 30 settembre con la S. Messa alle ore 18,00 che sarà seguita, il giorno 28 alle ore 19 da un incontro di formazione sulla figura di santa di Lisieux, mentre il giorno 29 alle ore 21 da momento di preghiera animato dai giovani della Comunità di Taizè.
La festa si concluderà domenica 1 ottobre con un concerto dedicato a santa Teresa, alle ore 19 nella sala teatro, della cantante brasiliana Ziza Fernandes e la distribuzione delle rose benedette.


CONTINUA IL CAMMINO SINODALE

Cardinale De DonatisIl Cardinale Vicario Angelo De Donatis ha inviato questa estate a tutta la Diocesi, le linee guida per il proseguo Cammino Sinodale che, per il 2023-2024, prevede una FASE SAPIENZALE e ha come icona, il racconto dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-53).
Il Cardinale ripercorre le tappe svolte fino ad adesso: “Fare questo esercizio di memoria, far riaffiorare al cuore il ricordo di ciò che si è vissuto” ci serve per guardare avanti per “superare la logica dei piani pastorali annuali” e metterci alla docile sequela dello Spirito Santo.
Dalle “malattie spirituali delle nostre comunità parrocchiali e le tentazioni degli operatori pastorali” (2017-2018) agli “squilibrati” delle Equipe pastorali (2019), alle Beatitudini (2020) e poi la pandemia del Covid-19 come le “dieci piaghe d’Egitto”, la fase dell’ascolto (2021) e quella dei Cantieri (2022).
Ora si apre questa nuova fase che significa per le nostre Comunità “decidere con coraggio di affrontare la sfide del discernimento comunitario della voce dello Spirito”.


TOGHETER, RADUNO DEL POPOLO DI DIO

In occasione del Sinodo dei Vescovi cattolici, il 30 settembre 2023 si svolgerà a Roma una veglia di preghiera ecumenica alla presenza di Papa Francesco e di rappresentanti di diverse Chiese, per unirci nella lode e nel silenzio, nell’ascolto della Parola. [info]
I giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta Europa e da tutte le realtà ecclesiali, sono invitati per l’intero fine settimana, da venerdì sera a domenica pomeriggio, e saranno accolti per un weekend di condivisione, per camminare insieme come popolo di Dio.
Per dare la disponibilità ad ospitare i giovani che vengono dall’estero si può contattare il Parroco


Inoltre...

Papa Francesco - Udienza Generale 13 settembre 2023

 


collegamento esterno al sito della Santa Sede | collegamento esterno al sito della Conferenza Episcopale Italiana | collegamento esterno al sito della Diocesi di Roma | collegamento esterno al sito dell'Ordine Carmelitano | collegamento esterno al sito del settimanale diocesano Roma Sette | una preghiera a Maria



motore di ricerca interno al sito

Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 agosto 2023 le visite certificate totali sono state 1.359.993; grazie a tutti!

le statistiche del sito

       

bottone pricacy| bottone licenza| bottone note| bottone css valido| bottone xhtml valido| bottone wcag conforme

Parrocchia S. Maria Regina Mundi - Via Alessandro Barbosi, 6 - 00169 - Torre Spaccata - Roma
Tel. (39) 06 263798 - Fax (39) 06 23269025 - parrocchia@mariareginamundi.org