particolare vetrata papa e statua "La Parrocchia è una casa di fratelli, resa accogliente dalla Carità"
Giovanni Paolo II alla Comunità di Torre Spaccata

Diocesi di Roma
S. MARIA REGINA MUNDI
Frati Carmelitani
Ultimo aggiornamento: 13 marzo 2023



agenda | giubileo | vai allo speciale su Paolo VI | vai allo speciale su Giovanni Paolo II | vai alla pagina del Beato Angelo Paoli | vai alla pagina sul giubileo parrocchiale


NOTIZIE PARROCCHIALI

Professione solenne QUARESIMA 2023
“ALZATEVI E NON TEMETE” (Mt 17,7)


- Prosegue la Benedizione delle Famiglie della parrocchia: avvisi saranno affissi sui portoni degli stabili interessati.
- Tutti i venerdì alle ore 17,15 pio esercizio della Via Crucis in chiesa.
- Ha ripreso il servizio del Centro di Ascolto della Caritas parrocchiale: tutti i giovedì dalle ore 10 alle ore 12. [presentazione]
- Per tutta la Quaresima sarà intensificata la raccolta di viveri e offerte per le persone bisognose, con la presenza del cestone in fondo alla chiesa.

- Torna come ormai da qualche anno il “Venerdì salta la cena!”, l’appuntamento settimanale di preghiera, catechesi, riflessione e penitenza per vivere in maniera più intensa la Quaresima; il corrispettivo della cena sarà raccolto per le attività caritative del Centro di Ascolto parrocchiale.

Appuntamenti: [cronache]
- 17 marzo ore 19,30: riflessione comunitaria guidata dai giovani della Parrocchia.
- 20 marzo ore 19,30: grande festa in Parrocchia perchè celebreremo uno dei momenti più significativi della vita di un frate: la Professione solenne nell'Ordine carmelitano di fra Josè Lucas (vedi immagine).
- 24 marzo ore 19,30: catechesi biblica con P. Craig Morrison, O. Carm.
- 31 marzo ore 19,30: celebrazione penitenziale e confessioni individuali.

IMPORTANTE
I sacerdoti sono disponibili per le confessioni individuali dal lunedì al venerdì dalle ore 17,30 (fino all’inizio della S. Messa). Il mercoledì e il venerdì anche dalle ore 11,00 alle 12,00 (appuntamento allo 06263798).


TEMPO DI QUARESIMA

preghieraQuaranta giorni in preparazione alla Pasqua”. Questa la definizione di Quaresima, che anche i più lontani conoscono. Quaranta giorni per arrivare a “a una vita rinnovata a immagine del Signore che risorge”.
Il Tempo di Quaresima quindi è un cammino, un vero “itinerario battesimale, nel senso che aiuta a mantenere desta la consapevolezza che l’essere cristiani si realizza sempre come un nuovo diventare cristiani: non è mai una storia conclusa che sta alle nostre spalle, ma un cammino che esige sempre un esercizio nuovo”. (Benedetto XVI )
La Quaresima inizia con il Mercoledì dalle Ceneri e termina con la Messa “in Cena Domini” del Giovedì santo esclusa. In questo modo, il Tempo quaresimale è distinto dal Triduo pasquale. Inoltre, nel computo dei 40 giorni non entrano le domeniche, che sono e rimangono celebrazioni della Pasqua del Signore. [scheda]
Tutta la Quaresima è il tempo privilegiato della conversione, del combattimento spirituale, del digiuno medicinale e caritativo. La Quaresima è anche e soprattutto tempo di ascolto della Parola, di una catechesi più approfondita, che richiama i cristiani ai grandi impegni battesimali in preparazione alla Pasqua.
Messaggio di papa Francesco per la Quaresima [leggi].


logo GMG23

Sei un/una giovane tra i 17 e i 30 anni? Cosa fai dal 1° al 6 agosto prossimi?
Ti piacerebbe partecipare alla 37^ Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona ?
Per informazioni puoi contattare Chiara al 3932083872.


Inoltre...

"Francesco – La Chiesa che vorrei" - Speciale 10 anni Pontificato di Papa Francesco (TV2000)

 


collegamento esterno al sito della Santa Sede | collegamento esterno al sito della Conferenza Episcopale Italiana | collegamento esterno al sito della Diocesi di Roma | collegamento esterno al sito dell'Ordine Carmelitano | collegamento esterno al sito del settimanale diocesano Roma Sette | una preghiera a Maria



motore di ricerca interno al sito

Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 gennaio 2023 le visite certificate totali sono state 1.322.767; grazie a tutti!

le statistiche del sito

       

bottone pricacy| bottone licenza| bottone note| bottone css valido| bottone xhtml valido| bottone wcag conforme

Parrocchia S. Maria Regina Mundi - Via Alessandro Barbosi, 6 - 00169 - Torre Spaccata - Roma
Tel. (39) 06 263798 - Fax (39) 06 23269025 - parrocchia@mariareginamundi.org