particolare vetrata papa e statua "La Parrocchia è una casa di fratelli, resa accogliente dalla Carità"
Giovanni Paolo II alla Comunità di Torre Spaccata

Diocesi di Roma
S. MARIA REGINA MUNDI
Frati Carmelitani
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2025



agenda | giubileo | vai allo speciale su Paolo VI | vai allo speciale su Giovanni Paolo II | vai alla pagina del Beato Angelo Paoli | vai alla pagina sul giubileo parrocchiale


NOTIZIE PARROCCHIALI

parrocchiaDonate alle famiglie fragili assistite dal Centro di Ascolto della Caritas parrocchiale, 80 bottiglie dell'OLIO BENE COMUNE, raccolto e imbottigliato dai volontari e dall'associazione GASPAR8 [notizia]

Celebrato il 50° anniversario di fondazione dell'Associazione Piccoli Cantori di Torre Spaccata [notizia]

Domenica 30, I domenica di Avvento, come da tradizione, il Tempo di Avvento è il tempo della Carità e della Fraternità; per questo ci sarà una raccolta straordinaria di viveri e offerte per le famiglie più bisognose seguite dal Centro d’Ascolto della Caritas parrocchiale. Si possono portare generi di prima necessità come: pasta, olio, zucchero, scatolame (tonno e/o legumi), biscotti, farina, latte UTH…
Trovate il cestone in fondo la chiesa


TEMPO DI AVVENTO

corona di AvventoNel parlato comune, con il termine “Avvento” si identifica l’arrivo imminente di qualcosa cheè allo stesso tempo sia grandioso e magnifico sia aspettato e desiderato.
L’avvento identifica l’inizio di un nuovo tempo, radicalmente diverso da quello precedente.
Anche il Tempo di Avvento si configura con queste caratteristiche. Forse proprio il significato profano che diamo alla parola “Avvento” deriva dalla sua connotazione liturgica.
Il Tempo di Avvento è memoriale della venuta (questo è il significato letterale della parola) del Figlio di Dio nel mondo. Inaugura una nuova era, radicalmente diversa da quella precedente.
Cristo prende forma umana nel grembo di Maria e si prepara per entrare nel mondo.
Inaugurando un nuovo Anno liturgico, il Tempo di Avvento fa memoria di questo profondo cambiamento nella storia dell’uomo e, tramite la liturgia, invita ogni uomo e, in particolare, i cristiani a vivere nella propria vita tale novità. [scheda]


DALLA CARITAS DIOCESANA

assembleaPresentazione del rapporto Caritas 2025 Povertà a Roma: un punto di vista - Roma si conferma una città di contrasti: in crescita e più dinamica sul piano economico, ma ancora divisa tra chi beneficia della ripresa e chi ne resta escluso, con disuguaglianze che rischiano di incrinare la sua coesione sociale. Una “città di cristallo”: brillante e in vetrina per i grandi eventi, grazie alle numerose opere che hanno cambiato il volto della città contribuendo allo sviluppo economico, ma segnata da disuguaglianze e povertà che continuano a incidere sulla vita di migliaia di persone [vedi il rapporto].


Inoltre...

Leone XIV: Udienza giubilare del 22 novembre 2025


collegamento esterno al sito della Santa Sede | collegamento esterno al sito della Conferenza Episcopale Italiana | collegamento esterno al sito della Diocesi di Roma | collegamento esterno al sito dell'Ordine Carmelitano | collegamento esterno al sito del settimanale diocesano Roma Sette | Giubileo ordinario 2025



motore di ricerca interno al sito

Il sito è nato il 1 gennaio 2001 e fino al 3 dicembre 2006 aveva ricevuto 14.000 visite.
Al 31 ottobre 2025 le visite certificate totali sono state 1.529.413; grazie a tutti!

le statistiche del sito

       

bottone pricacy| bottone licenza| bottone note| bottone css valido| bottone xhtml valido| bottone wcag conforme

Parrocchia S. Maria Regina Mundi - Via Alessandro Barbosi, 6 - 00169 - Torre Spaccata - Roma
Tel. (39) 06 263798 - Fax (39) 06 23269025 - parrocchia@mariareginamundi.org