"La Parrocchia è una casa di fratelli, resa accogliente dalla Carità"Il gruppo famiglie è sorto  spontaneamente nel mese di marzo 2002, durante il ritiro annuale dei genitori e  bambini per le prime comunioni.
I genitori sentivano la necessità  di rincontrarsi per vivere momenti di fraternità. Da allora ci sono stati vari  incontri, alcuni molto numerosi, altri meno, durante i quali si è provato  man  mano a tracciare un metodo di  incontro.
Attualmente gli incontri iniziano  con la preghiera dei genitori, mentre i bambini svolgono attività di gioco e  catechesi con i catechisti dell'oratorio.
Al termine della preghiera viene  letto un brano del Vangelo, o le esortazioni del Santo Padre alle famiglie, la Familaris consortio, o altri spunti di spiritualità, e ogni partecipante è invitato a  condividere la propria esperienza e riflessione alla luce della parola  ascoltata.
Questo è un momento molto  importante per confrontarsi, conoscersi e arricchirsi vicendevolmente.
E' il cuore dell'incontro, dove  Gesù parla a ognuno, in ognuno e attraverso tutti.
Segue la verifica dei lavori  svolti dai bambini sullo stesso tema trattato dai genitori e dopo una preghiera  comune si resta insieme per un momento di condivisione fraterna, cui ogni  famiglia partecipa, senza obbligo e secondo le proprie possibilità, con cibi e  bevande portati da casa.
Il fine dell'associazione è  riscoprire insieme ad altre famiglie il senso del sacramento del matrimonio,  alla luce del Vangelo, confrontando e condividendo con altre famiglie le gioie  e le difficoltà di ogni giorno, tra coniugi, con i figli per crescere insieme,  nell'amore di Dio.
Il gruppo di incontra secondo un calendario che vuole raccoglie per prime le famiglie dei bambini e dei ragazzi della catechesi sacramentale. 
  I responsabili del gruppo p. Luca con Gianna e Giuseppe Cipriano.